Home » Film » Aspettando Lilo & Stitch: 5 prequel e sequel Disney da (ri)vedere

Aspettando Lilo & Stitch: 5 prequel e sequel Disney da (ri)vedere

Aspettando Lilo & Stitch: 5 prequel e sequel Disney da (ri)vedere
Lettura: 4 minuti

In attesa del live-action di Lilo & Stitch, in sala dal 21 maggio, ecco 5 sequel e prequel Disney talmente ben riusciti da far concorrenza al film originale.


Nelle nostre sale sta per approdare l’attesissimo Lilo & Stitch. La versione live-action dell’amato classico Disney ci porterà nel cuore delle Hawaii, dove una vivace ragazzina aiuterà, suo malgrado, un pericoloso alieno in fuga. In attesa del 21 maggio, data di uscita del film, facciamo un tuffo in un passato non troppo remoto. È l’occasione perfetta per esplorare una consuetudine della Disney: creare sequel e prequel delle storie più amate e popolari.

L’espansione dei franchise da parte dello studio è cominciata timidamente, per poi diventare, negli Anni Novanta, sempre più frequente. Alcuni sequel sono usciti direttamente in DVD, altri, come il recente è Mufasa (live-action che è al tempo stesso prequel e sequel de Il Re Leone), hanno conquistato il grande schermo. Ecco i nostri 5 preferiti: per amor di varietà, abbiamo deciso di includere un singolo capitolo per franchise.

Aladdin 2 – Il Ritorno di Jafar (1994)

Il sequel di Aladdin (1992), iconico classico Disney premiato con due Oscar, non è mai uscito al cinema (in Italia è uscito in VHS nel 1995). Chi è cresciuto negli Anni Novanta, tuttavia, non può non conoscerlo. È stata una delle prime operazioni volte a raccontare il post-lieto fine delle nostre fiabe preferite e si è guadagnato l’affetto dei nostalgici dell’originale. Il Ritorno di Jafar ha un’infinità di difetti: dall’animazione scadente, alla trama sempliciotta (malgrado il piacevole arco narrativo di Iago). Ciononostante, ha sbloccato il mercato dell’home video Disney ed è un indiscutibile punto di riferimento. Robin Williams si è fatto da parte, cedendo il timone (e le corde vocali) del Genio a Dan Castellaneta. Nella versione italiana, al contrario, il mitico Gigi Proietti ha fatto il bis.

Aspettando Lilo & Stitch: 5 prequel e sequel Disney da (ri)vedere

In Giro per il Mondo con Timon e Pumbaa (1997)

Ricordo sbloccato? Non c’è di che. Una delle imprese più creative della divisione direct-to-video della Disney è un’esplosione di umorismo e creatività, incentrata sui due esilaranti comprimari de Il Re Leone. In giro per il Mondo con Timon e Pumba raccoglie alcuni dei migliori episodi della serie tv (trasmessa tra il 1995 e il 1999) con protagonisti il facocero e il suricato più amati al mondo. A metà tra il prequel e lo spin-off, il film racconta con travolgente ironia l’amicizia fra Timon e Pumbaa, tra rottura della quarta parete, situazioni gustosissime e risate assicurate. Indimenticabile la versione di Stand by Me cantata dai protagonisti.

Aspettando Lilo & Stitch: 5 prequel e sequel Disney da (ri)vedere

Inside Out 2 (2024)

Il sequel Disney più recente, che si è guadagnato un posto in questa lista grazie all’intelligenza e alla sensibilità con cui ha saputo espandere l’universo di partenza. Inside Out 2 ha sbancato il box office e non c’è da stupirsi. Il regista Kelsey Mann, al suo debutto, pur non rinunciando al divertimento, ha raccontato una storia in grado di parlare a ciascuno di noi con dirompente onestà. La protagonista, Riley, è nel pieno dell’adolescenza: una fase in cui tutto cambia e la confusione regna sovrana. L’ingresso travolgente di Ansia nel quartier generale spariglia le carte non solo nella mente della ragazzina, ma nella sua intera esistenza. È raro che un secondo capitolo possa confrontarsi a testa alta con il film originale. In questo caso, non possiamo che dire: “Chapeau!”

Aspettando Lilo & Stitch: 5 prequel e sequel Disney da (ri)vedere

Bianca e Bernie nella terra dei canguri (1990)

È uno dei sequel Disney più sottovalutati, malgrado l’animazione sbalorditiva e la colonna sonora di Bruce Broughton. Bianca e Bernie nella terra dei canguri, secondo film distribuito del cosiddetto Rinascimento Disney (iniziato con La Sirenetta), ha fatto un passo in avanti rispetto a Le Avventure di Bianca e Bernie (1977), integrando la CGI della Pixar e il processo CAPS. Un esperimento riuscito, che ha spianato la strada ai successivi tre film del Rinascimento: La Bella e la Bestia, Aladdin e Il Re Leone. Gli sconfinati panorami generati per il film rientrano di diritto tra le migliori immagini animate degli Anni Novanta.

Aspettando Lilo & Stitch: 5 prequel e sequel Disney da (ri)vedere

Crudelia (2021)

La origin story diretta da Craig Gillespie reinventa la genesi dell’iconica villain de La Carica dei 101, Crudelia De Mon, interpretata da una smagliante Emma Stone. Ambientato nella Londra degli Anni Settanta, il film mescola moda punk, atmosfere dark e un’estetica che diverte e affascina. Siamo di fronte al miglior prequel Disney mai realizzato, che ha saputo fondere la nostalgia per l’originale con un’indagine accattivante sul personaggio. Il tutto è condito da costumi incredibili (premiati con l’Oscar) e una colonna sonora memorabile.

Aspettando Lilo & Stitch: 5 prequel e sequel Disney da (ri)vedere

Le immagini presenti in questo articolo sono fornite dall’editore, che ne assume la responsabilità d’uso.