Home » Film » Scarlett Johansson: 5 film per tutti i gusti con la star che ha stregato Cannes 2025

Scarlett Johansson: 5 film per tutti i gusti con la star che ha stregato Cannes 2025

Scarlett Johansson: 5 film per tutti i gusti con la star che ha stregato Cannes 2025
Lettura: 4 minuti

Scarlett Johansson debutta come regista a Cannes 2025 ed ecco, per l’occasione, 5 film che mettono in luce il fascino e il talento dell’attrice. Dai drammi emozionanti ai thriller d’azione, tra ruoli principali e secondari, ecco le migliori performance della star due volte candidata al Premio Oscar.


Scarlett Johansson è un’artista che, come si suol dire, ha fatto un po’ di tutto. È una diva di Hollywood a 360 gradi, che non solo ha recitato in film drammatici, blockbuster d’azione e pellicole indipendenti, ma si è anche cimentata con il teatro e la musica (ha inciso due album in studio). Non contenta, ha esordito come regista al Festival di Cannes 2025, dove ha presentato Eleanor the Great in compagnia dell’attrice protagonista: la 90enne June Squibb.

Per celebrare la carriera spettacolare della Johansson, cominciata quando era solo una bambina, abbiamo selezionato le 5 migliori performance nella sua filmografia. Affinché anche chi la conosce per lo più come la Vedova Nera dei film Marvel possa scoprirne la versatilità.

Jojo Rabbit (2019) di Taika Waititi

Jojo Rabbit, diretto da Taika Waititi, racconta una storia toccante, che mescola dramma e commedia in modo ma profondamente emozionante. Nel film, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, Scarlett Johansson interpreta Rosie, l’amorevole e coraggiosa madre del protagonista. Jojo è un ragazzino che idolatra Adolf Hitler, che è anche il suo amico immaginario (interpretato dal regista). Rosie è vibrante e piena di vita e fa del suo meglio per proteggere il figlio dagli orrori della guerra. La sua presenza è come un raggio di sole che non si offusca nemmeno quando Jojo Rabbit prende una piega tragica. Non sorprende che il ruolo sia valso a Scarlett una nomination al Premio Oscar come migliore attrice non protagonista. Nonostante i temi drammatici, il film regala un caloroso e potente messaggio di amore e umanità, che rimane impresso a lungo dopo i titoli di coda.

Scarlett Johansson: 5 film per tutti i gusti con la star che ha stregato Cannes 2025

Lei (2013) di Spike Jonze

Passiamo ad un film che, probabilmente, è più attuale oggi di quanto non fosse 12 anni fa. Partiamo da una premessa: potresti mai innamoreresti di un’intelligenza artificiale? Lei, diretto da Spike Jonze, declina il quesito raccontando una delle storie d’amore più insolite mai viste sul grande schermo. Scarlett Johansson non appare mai sullo schermo, ma dà la voce a Samantha, un sistema operativo intelligente che sviluppa una profonda connessione emotiva con Theodore un uomo solo, interpretato da Joaquin Phoenix. Lei, Premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale, è una delle sfide più particolari che la diva abbia affrontato nel corso della sua carriera. E, al contempo, una delle sue migliori interpretazioni. Con la sua voce roca e passionale, Scarlett ha conferito a Samantha un tale calore da farla sembrare incredibilmente umana. L’alchimia con Phoenix è innegabile, ed è incredibile, visto che i due non condividono fisicamente la scena.

Scarlett Johansson: 5 film per tutti i gusti con la star che ha stregato Cannes 2025

Lost in Translation (2003) di Sofia Coppola

Lost in Translation, diretto da Sofia Coppola, è un film splendidamente malinconico che ha consacrato Scarlett Johansson a Hollywood. L’attrice interpreta Charlotte, una giovane donna bloccata a Tokyo che si sente persa sia nel suo matrimonio che nella vita. Stringerà un improbabile e casuale legame di amicizia stretto con una star del cinema ormai attempata (Bill Murray) e, insieme, affronteranno il senso di solitudine che li affligge. Ciò che rende Lost in Translation così speciale e poetico è la sua natura introspettiva, che tocca lo spettatore ad un livello emotivo più profondo. L’interpretazione di Scarlett incarna vividamente l’incertezza di essere giovani e senza una direzione precisa, rendendo Charlotte uno dei suoi personaggi più familiari, con cui è facile identificarsi.

Scarlett Johansson: 5 film per tutti i gusti con la star che ha stregato Cannes 2025

Storia di un matrimonio (2019) di Noah Baumbach

Storia di un matrimonio di Noah Baumbach è uno di quei rari film in grado di catturare le emozioni più intense di una rottura sentimentale. È una storia drammatica, che approfondisce la dolorosa realtà del divorzio. Johansson interpreta Nicole, un’attrice che cerca di costruirsi una nuova vita mentre si contende con l’ex marito (Adam Driver) l’affidamento dei figli. Ciò che rende la sua interpretazione degna di nota è la sofferta autenticità, così come la ricchezza di sfumature. Nicole non è cattiva né una santa: è solo una donna che cerca di ritrovare se stessa dopo anni di compromessi. Il film ha ricevuto sei nomination agli Oscar, di cui una per Scarlett.

Scarlett Johansson: 5 film per tutti i gusti con la star che ha stregato Cannes 2025

Under the Skin (2013) di Jonathan Glazer

Malgrado sia stato un flop al botteghino, Under the Skin, ispirato al romanzo Sotto la pelle (2000) di Michel Faber, è un buon film di fantascienza, che vede Scarlett Johansson cimentarsi in un ruolo inedito. Il film di Jonathan Glazer, candidato a numerosi riconoscimenti internazionali, fonde horror, thriller e sci-f e mette subito in chiaro come i veri protagonisti siano le atmosfere, le immagini e i suoni.
Le inquadrature inquietanti e la messa in scena silenziosa fanno sa cornice all’interpretazione misurata ma ammaliante della Johansson, qui nei panni di un’algida cacciatrice aliena che seduce le sue vittime e, lentamente, inizia a provare sentimenti sconosciuti quali empatia e generosità.

Scarlett Johansson: 5 film per tutti i gusti con la star che ha stregato Cannes 2025

Le immagini presenti in questo articolo sono fornite dall’editore, che ne assume la responsabilità d’uso.