C’è un momento preciso in cui l’aria si riempie di lucine, l’odore di cannella pervade la casa e l’unica cosa che si desidera è una storia che rispecchi perfettamente l’atmosfera magica che ci circonda. Per i veri puristi delle feste, l’intrattenimento deve essere rigorosamente a tema. Abbiamo ristretto il campo per selezionare sei titoli imperdibili che hanno il Natale nel loro DNA: queste sono le migliori serie tv da vedere a Natale con la famiglia che vi faranno cantare “Jingle Bells” dal divano.
3 Serie TV da vedere con la famiglia a Natale
Per stilare questa classifica rigorosa, ci siamo concentrati su tre fattori essenziali: l’Ambientazione Continuativa Natalizia (il tema delle feste deve essere centrale in ogni episodio), il Tono Caloroso e Divertente (perfetto per un pubblico trasversale) e l’Originalità della Trama (non solo cliché). Ogni titolo in questa lista è una gemma dello streaming pensata per un binge-watching allegro e senza pensieri. Preparate il plaid e la cioccolata calda: ecco le 3 serie tv Natalizie per tutta la famiglia che garantiscono intrattenimento e spirito delle feste dall’inizio alla fine.
3. Nuovo Santa Clause cercasi- The Santa Clause: The Series

Sequel diretto della trilogia cinematografica con Tim Allen, questa serie riprende la storia di Scott Calvin, che dopo quasi tre decenni nel ruolo di Babbo Natale, si ritrova alla soglia del suo sessantacinquesimo compleanno. Scott si rende conto di non poter essere Babbo Natale per sempre e, cosa più importante, i suoi poteri iniziano a svanire. La trama si concentra sulla sua ricerca di un degno successore mentre cerca di preparare la sua famiglia (compreso il figlio riluttante a ereditare il ruolo) per un Natale… senza di lui.
The Santa Clause: The Series si posiziona sul podio per la sua eredità e per essere un’aggiunta ufficiale e calorosa a un franchise amatissimo. È tra le migliori serie tv da vedere a Natale con la famiglia perché capitalizza sulla nostalgia dei film, offrendo al contempo una trama nuova e toccante sui temi della pensione e del passaggio di consegne. La magia del Polo Nord, l’umorismo di Tim Allen e il world-building festivo sono tutti presenti.
- Periodo di Uscita: 2022 – In corso
- Showrunner/Creatore: Jack Burditt
- Stagioni ed Episodi: 2 stagioni, 12 episodi totali (e in corso)
- Protagonisti: Tim Allen, Elizabeth Mitchell, Kal Penn, Eric Lloyd
- L’Angolo Critico: La serie è riuscita a mantenere la leggerezza e il cuore dei film originali, esplorando però in modo più approfondito le dinamiche familiari di Babbo Natale. Tim Allen è in ottima forma. La qualità del production design del Polo Nord è elevatissima, facendo sentire gli spettatori parte della magia festiva. L’evoluzione del figlio Calvin è un arco narrativo ben scritto e toccante.
- Se ti è piaciuta, guarda anche: Il film Elf (per l’umorismo e la magia natalizia) e la serie Noelle (per le avventure di un parente di Babbo Natale).
- Dove vederla: Disponibile in streaming su Disney+.
2. Dash & Lily

Ambientata nella scintillante e caotica New York durante le due settimane che precedono il Natale, questa breve e dolcissima serie è incentrata su due adolescenti con personalità opposte. Dash, un cinico che detesta le feste, e Lily, un’inguaribile ottimista, si scambiano sfide, sogni e segreti attraverso un quaderno rosso che lasciano in giro per la città. Senza incontrarsi mai di persona, i due si spingono a vicenda fuori dalle loro zone di comfort, esplorando l’essenza di New York e forse, innamorandosi, proprio mentre il Natale si avvicina.
Dash & Lily si aggiudica il secondo posto per essere la quintessenza della commedia romantica natalizia per la generazione moderna. È una delle migliori serie tv Natalizie per tutta la famiglia grazie al suo tono leggero, ai dialoghi arguti e al suo setting completamente immerso nella magia di New York a dicembre. È una serie breve, perfetta per un binge-watching veloce e intensamente festivo, che celebra la speranza e la connessione umana.
- Periodo di Uscita: 2020
- Showrunner/Creatore: Joe Tracz
- Stagioni ed Episodi: 1 stagione, 8 episodi (autoconclusiva)
- Protagonisti: Austin Abrams, Midori Francis, Dante Brown, Troy Iwata
- L’Angolo Critico: La serie è una gemma per come utilizza la città di New York come terzo protagonista, rendendola un parco giochi festivo. L’assenza di incontro fisico tra i protagonisti amplifica la tensione romantica e costringe la narrazione a focalizzarsi sulla profondità emotiva dei loro scambi scritti. I personaggi secondari, in particolare il fratello di Lily, aggiungono un tocco di umorismo indispensabile.
- Se ti è piaciuta, guarda anche: A Casa del Natale (per il romanticismo comfy) e la serie Heartstopper (per la dolcezza e i temi adolescenziali).
- Dove vederla: Disponibile in streaming su Netflix.
1. Natale con uno sconosciuto

La storia segue Johanne, un’infermiera trentenne norvegese, che è stanca di essere l’unica single durante le riunioni familiari. Esasperata dai continui commenti, mente alla famiglia, affermando di aver trovato il fidanzato perfetto da portare alla cena della Vigilia. Il problema? Le restano solo 24 giorni per trasformare la bugia in realtà. La trama è un esilarante conto alla rovescia di appuntamenti bizzarri, goffi tentativi di socializzare e momenti di vulnerabilità, che esplorano con ironia l’ansia delle feste e il desiderio di appartenenza.
Natale con uno sconosciuto (titolo originale Hjem til jul) si piazza al primo posto come la serie TV natalizia per eccellenza per gli adulti e i giovani adulti. È la scelta perfetta tra le serie tv da vedere a Natale con la famiglia perché, pur affrontando le complessità della vita moderna, lo fa con uno sfondo accogliente e totalmente natalizio. Il suo tono agrodolce, l’umorismo scandinavo e l’ambientazione invernale la rendono la serie più onesta, divertente e totalmente immersa nello spirito delle feste.
- Periodo di Uscita: 2019-2020
- Showrunner/Creatore: Anna Fienberg, Per-Olav Sørensen
- Stagioni ed Episodi: 2 stagioni, 12 episodi totali
- Protagonisti: Ida Elise Broch, Kingsford Siayor, Gabrielle Leithaug, Felix Sandman
- L’Angolo Critico: La serie è un trionfo di Scandi-Cool e calore emotivo. Ogni episodio scandisce un giorno del conto alla rovescia, amplificando la pressione narrativa. Il ritratto della famiglia è universale: un mix di amore, pettegolezzi e giudizi non richiesti. L’uso sapiente delle location norvegesi, coperte di neve e luci calde, crea un’atmosfera irresistibile che invoglia a un rewatch annuale.
- Se ti è piaciuta, guarda anche: La serie Love Life (per il focus sulla ricerca dell’amore nel corso degli anni) e il film Last Christmas (per il tono agrodolce e l’ambientazione festiva).
- Dove vederla: Disponibile in streaming su Netflix.

