Home » Serie TV » 5 Serie Comiche da Vedere Quando Hai Bisogno di Ridere (davvero)

5 Serie Comiche da Vedere Quando Hai Bisogno di Ridere (davvero)

5 Serie Comiche da Vedere Quando Hai Bisogno di Ridere (davvero)
Lettura: 8 minuti

Se cerchi risate garantite, questa classifica presenta le 5 serie TV divertenti più geniali, con umorismo surreale, scrittura brillante e personaggi indimenticabili.


In un mondo in cui il dramma domina spesso i palinsesti, a volte l’unica cosa di cui abbiamo bisogno è una buona, catartica risata. Ma quali sono le serie tv divertenti che vanno oltre la semplice sitcom e offrono una vera e propria esperienza comica, capace di coniugare intelligenza e demenzialità? Noi, in qualità di esperti divoratori di serialità, abbiamo setacciato il panorama per fornirti una classifica che è una vera e propria iniezione di buonumore.

Le 5 Serie TV Divertenti, Perfette per il Binge Watching Comico

Questa selezione non è casuale: abbiamo scelto le serie tv per ridere che si distinguono per l’originalità del formato, la scrittura dei dialoghi (taglienti e memorabili), e personaggi così bizzarri da diventare subito di culto. I criteri includono: l’innovazione del genere comico, la qualità costante nel tempo e, soprattutto, la capacità di generare risate fragorose e genuine. Preparati a scoprire le 5 produzioni che rappresentano il meglio in circolazione per risollevare l’umore. Che tu preferisca la satira meta-cinematografica, l’umorismo dell’imbarazzo o la commedia surreale, in questa lista di serie tv divertenti troverai il tuo prossimo appuntamento fisso con le lacrime agli occhi. Metti da parte il dramma, è ora di ridere (davvero)!

5. What We Do in the Shadows (Vita da Vampiro)

5 Serie Comiche da Vedere Quando Hai Bisogno di Ridere (davvero)

Questa commedia in formato mockumentary segue la vita quotidiana di quattro antichi vampiri coinquilini – Nandor, Laszlo, Nadja e il vampiro energetico Colin Robinson – che vivono a Staten Island, New York. Alle prese con le sfide della vita moderna (come le riunioni condominiali e l’uso di internet), i vampiri, affiancati dal fedele ‘famiglio’ Guillermo, cercano di dominare il mondo pur fallendo miseramente in quasi ogni tentativo. Tratta dall’omonimo film di Taika Waititi e Jemaine Clement, questa serie è un capolavoro imperdibile per chi ama l’umorismo surreale e il genere fantasy-horror decostruito. Il suo umorismo nero e l’uso geniale del formato documentaristico creano situazioni esilaranti e personaggi incredibilmente stupidi e allo stesso tempo adorabili. È la prova che le serie tv divertenti possono fiorire in ogni genere, purché la scrittura sia acuta e coerente.

  • Periodo di Uscita: 2019 – (In corso)
  • Showrunner/Creatore: Jemaine Clement
  • Stagioni ed Episodi: 6 stagioni, circa 50 episodi totali
  • Protagonisti: Kayvan Novak, Matt Berry, Natasia Demetriou, Harvey Guillén
  • L’Angolo Critico: Il punto di forza è la performance sopra le righe di tutto il cast, in particolare l’umorismo involontario e pomposo di Matt Berry. La serie eccelle nel prendere sul serio le regole del folklore vampirico, solo per renderle ridicole nel contesto banale della vita di tutti i giorni. Un mix perfetto di demenzialità e battute fulminanti.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: Our Flag Means Death (per l’umorismo bizzarro di Taika Waititi) e Parks and Recreation (per il formato mockumentary ottimista).
  • Dove vederla: Su Disney+ (Ottobre 2025).

4. Brooklyn Nine-Nine

5 Serie Comiche da Vedere Quando Hai Bisogno di Ridere (davvero)

Jake Peralta è un detective geniale ma immaturo del 99° Distretto di Brooklyn, a New York. Quando il rigoroso e inflessibile Capitano Raymond Holt prende il comando, la vita di Jake e quella dei suoi strampalati colleghi viene stravolta. La serie segue le indagini della squadra, ma il vero cuore pulsante sono le loro esilaranti interazioni umane e le sfide assurde che affrontano, dentro e fuori dal distretto. Brooklyn Nine-Nine è una delle serie tv per ridere più amate degli ultimi anni perché è un concentrato di pura gioia comica. Nonostante sia ambientata in un commissariato, la serie riesce a essere incredibilmente positiva, inclusiva e, cosa rara, mai cinica. L’alchimia tra gli attori è contagiosa, rendendo ogni episodio una pillola di felicità. È la dimostrazione che una commedia può essere progressista e allo stesso tempo tremendamente divertente.

  • Periodo di Uscita: 2013-2021
  • Showrunner/Creatore: Dan Goor e Michael Schur
  • Stagioni ed Episodi: 8 stagioni, 153 episodi totali
  • Protagonisti: Andy Samberg, Andre Braugher, Melissa Fumero, Terry Crews
  • L’Angolo Critico: La chiave del successo è l’equilibrio tra la comicità slapstick e lo sviluppo emotivo dei personaggi. Il rapporto tra il Peter Pan Jake e il serissimo ma adorabile Capitano Holt è il motore comico della serie. Inoltre, il fatto che affronti temi seri come il sessismo e il razzismo con intelligenza, senza mai perdere una battuta, la rende un prodotto di alta qualità.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: The Good Place (stesso showrunner, stessa positività) e Community (per le dinamiche di gruppo geniali).
  • Dove vederla: Su Netflix e Prime Video (Ottobre 2025).

3. The Office (US)

5 Serie Comiche da Vedere Quando Hai Bisogno di Ridere (davvero)

Un falso documentario (mockumentary) sulla vita quotidiana e le interazioni surreali degli impiegati della Dunder Mifflin Paper Company a Scranton, Pennsylvania. Il fulcro è Michael Scott, il capo regionale, un uomo convinto di essere il boss più amato e divertente del mondo, le cui continue gaffe e iniziative disastrose creano un imbarazzo quasi insopportabile per i suoi sottoposti e per lo spettatore. Questa è la madre di tutte le moderne serie tv divertenti basate sull’umorismo dell’imbarazzo e del silenzio. Sebbene la versione originale britannica sia un cult, l’adattamento americano è diventato un fenomeno globale per la capacità di far ridere attraverso il disagio e per aver saputo costruire una storia d’amore meravigliosamente credibile (Jim e Pam) in un contesto totalmente assurdo. È un classico che va rivisto, o recuperato, per apprezzare l’arte della comicità di situazione.

  • Periodo di Uscita: 2005-2013
  • Showrunner/Creatore: Greg Daniels (basato sulla serie di Ricky Gervais e Stephen Merchant)
  • Stagioni ed Episodi: 9 stagioni, 201 episodi totali
  • Protagonisti: Steve Carell, Rainn Wilson, John Krasinski, Jenna Fischer
  • L’Angolo Critico: L’elemento speciale è la scrittura dei dialoghi e, soprattutto, l’uso delle reazioni silenziose dei personaggi alla telecamera. Questo permette agli spettatori di sentirsi complici del disagio. L’evoluzione di Michael Scott da personaggio insopportabile a figura paterna complessa è una delle migliori trasformazioni comiche della storia della TV.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: Parks and Recreation (formato simile, tono più ottimista) e Arrested Development (per la comicità del disagio familiare).
  • Dove vederla: Su Netflix e Prime Video (Ottobre 2025).

2. Fleabag

5 Serie Comiche da Vedere Quando Hai Bisogno di Ridere (davvero)

La serie segue la vita di una giovane donna londinese, acuta e sessualmente esplicita, che cerca di affrontare il dolore e la complessa rete di relazioni familiari e amorose, il tutto mentre gestisce un caffè in bancarotta. La sua peculiarità è la rottura costante della quarta parete, dove la protagonista si rivolge direttamente al pubblico commentando con cinismo esilarante le situazioni che vive. Fleabag non è solo una delle serie tv divertenti più premiate, ma è un gioiello di dramedy che usa l’umorismo per dissezionare il lutto, il sesso e la complessa interiorità femminile. È un capolavoro imperdibile perché in sole due stagioni offre una scrittura così chirurgica, onesta e brutale da far ridere e piangere nel giro di pochi minuti. Il carisma magnetico di Phoebe Waller-Bridge è il cuore pulsante di una serie che è già considerata un cult moderno.

  • Periodo di Uscita: 2016-2019
  • Showrunner/Creatore: Phoebe Waller-Bridge
  • Stagioni ed Episodi: 2 stagioni, 12 episodi totali
  • Protagonisti: Phoebe Waller-Bridge, Sian Clifford, Olivia Colman, Andrew Scott
  • L’Angolo Critico: La rottura della quarta parete non è un trucco, ma un meccanismo narrativo per mostrare il suo isolamento interiore. Il secondo punto di forza è l’alchimia con “Hot Priest” (il prete sexy), un’interazione che ha reso la serie uno dei fenomeni di discussione più intensi sul web. La brevità e la perfezione di ogni episodio la rendono una visione fulminea ma profondissima.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: Chewing Gum (per l’onestà sessuale) e Atlanta (per la fusione di dramma e assurdo).
  • Dove vederla: Su Prime Video (Ottobre 2025).

1. Arrested Development – Ti Presento i Miei

5 Serie Comiche da Vedere Quando Hai Bisogno di Ridere (davvero)

La serie ruota attorno a Michael Bluth, un uomo d’affari relativamente normale, costretto a prendere il controllo della sua ricca e disfunzionale famiglia dopo che il patriarca viene arrestato per appropriazione indebita. Michael deve destreggiarsi tra gli ego smisurati, le manie e l’assoluta mancanza di buon senso dei suoi parenti, tutti abituati a una vita di lusso che ora rischia di crollare.

Al primo posto, perché Arrested Development è la vera rivoluzione della comicità moderna, la serie che ha elevato l’umorismo e l’assurdità a forma d’arte. È un capolavoro di scrittura densa, con battute che si basano su gag ricorrenti, riferimenti auto-citazionisti e montaggio iper-cinetico. È la serie tv per ridere più premiata per la sua complessità, che richiede e premia la rivisitazione, perché ogni scena nasconde battute o indizi che avevi perso la prima volta. Un’opera fondamentale per capire l’evoluzione della sitcom.

  • Periodo di Uscita: 2003-2006 (Fox); 2013-2019 (Netflix)
  • Showrunner/Creatore: Mitchell Hurwitz
  • Stagioni ed Episodi: 5 stagioni, 84 episodi totali
  • Protagonisti: Jason Bateman, Will Arnett, Michael Cera, Portia de Rossi
  • L’Angolo Critico: Il genio risiede nell’uso della voce narrante esterna (di Ron Howard) che commenta ironicamente le azioni dei personaggi. La scrittura dei dialoghi è forse la più densa e stratificata della storia della commedia TV. La serie ha anticipato lo stile comico basato sull’imbarazzo e sulla satira sociale, influenzando quasi tutte le comedy di successo venute dopo.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: Community (per le gag ricorrenti e i riferimenti meta-cinematografici) e 30 Rock (per il ritmo frenetico e le battute fulminanti).
  • Dove vederla: Su Disney+ e Netflix (Ottobre 2025).

Queste 5 serie rappresentano il meglio che il mondo della serialità comica ha da offrire: intelligenza, irriverenza e una risata garantita. Sono le produzioni che dimostrano come le serie tv divertenti non debbano sacrificare la qualità della scrittura per la leggerezza. Che tu scelga il cinismo di Fleabag o la demenzialità dei vampiri di Staten Island, il buonumore è assicurato.

Le immagini presenti in questo articolo sono fornite dall’editore, che ne assume la responsabilità d’uso.