Home » Serie TV » Le 5 Serie TV Perfette Se Hai Amato “Stranger Things”

Le 5 Serie TV Perfette Se Hai Amato “Stranger Things”

Le 5 Serie TV Perfette Se Hai Amato “Stranger Things”
Lettura: 8 minuti

Queste 5 serie TV, perfette se hai amato Stranger Things, offrono mistero, viaggi nel tempo e l’alchimia di un gruppo di giovani eroi contro l’ignoto. Da non perdere!


“Stranger Things” non è stata solo una serie TV; è stata un fenomeno culturale che ha saputo mescolare perfettamente la nostalgia per gli anni ’80 (tra D&D, biciclette e musicassette) con un horror soprannaturale teso e avvincente. Il vero cuore pulsante, però, è l’affiatamento del suo giovane cast. Se hai divorato ogni stagione e cerchi disperatamente qualcosa che ti regali le stesse vibrazioni uniche, sei nel posto giusto. Non tutte le serie con ragazzi su biciclette hanno la stessa magia, ma alcune si avvicinano moltissimo.

5 Serie TV da non perdere se hai amato “Stranger Things”

La nostra Top 5 è stata creata per trovare le serie tv su se hai amato “Stranger Things” e che riescano a replicare l’equilibrio magico tra i suoi elementi chiave. I criteri di selezione includono: l’elemento soprannaturale/fantascientifico, un cast di protagonisti adolescenti o giovani con un’alchimia fortissima, e una forte componente di mistero che si sviluppa in orizzontale per più stagioni. Abbiamo cercato in particolare quelle serie tv affini a “Stranger Things” che ti facciano sentire quel mix di innocenza adolescenziale e terrore cosmico. Preparati a scoprire dimensioni alternative, misteri che durano decenni e, soprattutto, a innamorarti di nuove squadre di investigatori precoci. Ecco le 5 serie che devi assolutamente aggiungere alla tua lista, in ordine decrescente.

5. The Society

Le 5 Serie TV Perfette Se Hai Amato “Stranger Things”

Un gruppo di adolescenti benestanti di West Ham torna a casa da un viaggio interrotto per ritrovarsi in una replica esatta della loro città. C’è solo un problema: sono completamente soli. Non ci sono adulti, non ci sono altre persone, e la strada che porta fuori dalla città è bloccata da una foresta infinita. Costretti a costruire una nuova società da zero, i ragazzi devono lottare contro il caos, la fame e, soprattutto, contro la loro stessa natura umana, scoprendo quanto sia sottile il confine tra ordine e anarchia.

“The Society” merita il quinto posto perché, sebbene il suo mistero non sia puramente soprannaturale, cattura perfettamente la dinamica del gruppo di adolescenti di fronte a una minaccia esistenziale. Il mistero del “perché sono qui?” genera una paranoia che ricorda le indagini del team di Hawkins, ma con una spiccata componente di dramma politico e sociale alla “Il Signore delle Mosche”.

  • Periodo di Uscita: 2019
  • Showrunner/Creatore: Christopher Keyser
  • Stagioni ed Episodi: 1 stagione, 10 episodi totali
  • Protagonisti: Kathryn Newton, Gideon Adlon, Sean Berdy, Jacques Colimon
  • L’Angolo Critico: Il punto di forza è la scrittura dei personaggi, che evolve rapidamente sotto la pressione della sopravvivenza. La serie esplora temi di democrazia e autoritarismo, con colpi di scena che tengono lo spettatore col fiato sospeso. È un peccato che sia stata cancellata prematuramente, ma la prima stagione si conclude con un cliffhanger che, pur non dando risposte, è potentissimo.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: Under the Dome (per l’isolamento e il mistero inspiegabile) e Lost (per le dinamiche di sopravvivenza in un ambiente sconosciuto).
  • Dove vederla: Disponibile in streaming su Netflix.

4. Yellowjackets

Le 5 Serie TV Perfette Se Hai Amato “Stranger Things”

Un talentuoso gruppo di calciatrici liceali sopravvive a un terribile incidente aereo nei recessi della natura selvaggia del Nord. La serie alterna due linee temporali: una che mostra la loro lotta per la sopravvivenza per 19 mesi, tra oscuri rituali e una discesa verso la barbarie, e l’altra che segue le sopravvissute da adulte, tormentate dal trauma e determinate a mantenere sepolti i segreti di ciò che è accaduto nella foresta, mentre un misterioso ricattatore minaccia di rivelare la verità.

Questa serie è tra le più intense serie tv affini a “Stranger Things” se ami l’elemento horror survival e i misteri che coinvolgono gli adolescenti. “Yellowjackets” prende l’idea dell‘amicizia adolescenziale e la mette alla prova in condizioni estreme, aggiungendo un elemento di orrore psicologico e forse soprannaturale. Merita il quarto posto per la sua narrazione a doppio binario e la sua capacità di generare teorie sul mistero, proprio come faceva “Stranger Things” ai suoi esordi.

  • Periodo di Uscita: 2021-In corso
  • Showrunner/Creatore: Ashley Lyle, Bart Nickerson
  • Stagioni ed Episodi: 2 stagioni, 19 episodi (Rinnovata per la terza)
  • Protagonisti: Melanie Lynskey, Tawny Cypress, Ella Purnell, Sophie Nélisse
  • L’Angolo Critico: La serie eccelle nel fondere il teen drama anni ’90 con un thriller cannibale. La sceneggiatura è incredibilmente affilata, e il cast adulto e quello giovane offrono performance impeccabili. L’atmosfera è costantemente inquietante, suggerendo la presenza di forze oscure nella foresta senza mai confermarle del tutto, un uso sapiente della tensione.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: The Wilds (per la sopravvivenza adolescenziale) e la serie Fargo (per il mix di violenza e umorismo nero).
  • Dove vederla: Disponibile su Sky/Now o Paramount+.

3. The OA

Le 5 Serie TV Perfette Se Hai Amato “Stranger Things”

Prairie Johnson, una giovane cieca scomparsa sette anni prima, riappare in circostanze misteriose e, sorprendentemente, con la vista riacquistata. Rifiutandosi di spiegare il miracolo a FBI e famiglia, si fa chiamare “The OA” (Original Angel) e raduna un piccolo gruppo di cinque persone, tra cui alcuni adolescenti locali, per raccontare la sua incredibile storia di rapimento, esperimenti scientifici e viaggi interdimensionali. Insegna loro una serie di movimenti rituali che, secondo lei, possono aprire un portale verso un’altra dimensione.

“The OA” è una delle serie tv affini a “Stranger Things” più filosofiche e visivamente uniche. Merita il bronzo per l’audacia della sua trama, che spinge i confini della fantascienza spirituale, e per l’importanza data alla lealtà del gruppo. Come in “Stranger Things”, la serie ha un forte elemento di cospirazione governativa e di mondi paralleli, ma è trattato con un tono più onirico e poetico. È un’esperienza di visione che richiede fiducia, ma che premia con una narrazione ricca di simbolismo e suspense.

  • Periodo di Uscita: 2016-2019
  • Showrunner/Creatore: Brit Marling, Zal Batmanglij
  • Stagioni ed Episodi: 2 stagioni, 16 episodi totali
  • Protagonisti: Brit Marling, Emory Cohen, Patrick Gibson, Jason Isaacs
  • L’Angolo Critico: Il world-building è strabiliante, con concetti di viaggio dimensionale legati a un’espressività fisica. La scrittura è ambiziosa e non teme di porre domande esistenziali complesse. La relazione tra OA e il gruppo di adolescenti (chiamati gli “Angeli”) è un toccante esempio di come la fiducia e la diversità possano creare una forza inarrestabile contro l’ignoto.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: Sense8 (per la connessione interpersonale e l’ambizione fantascientifica) e il film Another Earth (per i temi di dimensioni parallele e dramma personale).
  • Dove vederla: Disponibile su Netflix.

2. Dark

Le 5 Serie TV Perfette Se Hai Amato “Stranger Things”

La scomparsa di due bambini in una piccola città tedesca, Winden, svela i segreti oscuri e interconnessi di quattro famiglie. Quello che inizia come un semplice mistero di persone scomparse si trasforma rapidamente in un complesso e contorto racconto di viaggi nel tempo, cospirazioni familiari che si estendono per tre generazioni e una lotta cosmica per alterare o preservare il destino. Il motto è: “La domanda non è dove, ma quando”.

“Dark” è la serie tv perfetta se hai amato “Stranger Things”, arricchita però da un tocco molto più serio, cerebrale e pessimista. Merita il secondo posto per la sua eccezionale capacità di gestire una trama multilivello senza mai perdersi, un’impresa titanica nel genere sci-fi. La serie offre un’immersione totale nell’atmosfera anni ’80 (e ’50 e ’20!), ma usa la nostalgia come trampolino per un mistero di portata epica. Se ami la complessità e vuoi una serie che ti costringa a prendere appunti, questa è la tua prossima ossessione.

  • Periodo di Uscita: 2017-2020
  • Showrunner/Creatore: Baran bo Odar, Jantje Friese
  • Stagioni ed Episodi: 3 stagioni, 26 episodi totali
  • Protagonisti: Louis Hofmann, Lisa Vicari, Oliver Masucci, Karoline Eichhorn
  • L’Angolo Critico: La sua grandezza risiede nella sceneggiatura chirurgica: ogni dettaglio, ogni linea temporale, si incastra perfettamente. L’atmosfera è costantemente piovosa e cupa, perfetta per l’orrore cosmico. L’evoluzione dei personaggi, che si incontrano e si scontrano con le loro versioni passate e future, è un’esplorazione profonda e agghiacciante del libero arbitrio contro il determinismo.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: Manifest (per il mistero dei viaggi nel tempo) e la serie The Leftovers (per la profondità emotiva e il mistero inspiegabile).
  • Dove vederla: Disponibile su Netflix.

1. Paper Girls

Le 5 Serie TV Perfette Se Hai Amato “Stranger Things”

La serie segue quattro dodicenni, Erin, Mac, Tiffany e KJ, che si incontrano la mattina dopo Halloween del 1988 per il loro giro di consegne di giornali. Vengono improvvisamente catapultate in una guerra tra fazioni di viaggiatori nel tempo e si ritrovano a incontrare le loro versioni adulte del futuro. Costrette a fidarsi l’una dell’altra per sopravvivere a epoche diverse e sfuggire a un’organizzazione militare che viaggia nel tempo, le ragazze devono affrontare le loro paure e il concetto del loro futuro predestinato.

“Paper Girls” è la vera erede spirituale, nonché una delle migliori serie tv affini a “Stranger Things” in assoluto. Merita la vetta della classifica perché incarna perfettamente lo spirito avventuroso e la dinamica di gruppo di “Stranger Things”, ma con un focus esclusivamente femminile e un’ambientazione temporale ancora più centrale. È un omaggio amorevole ai film di fantascienza per ragazzi degli anni ’80 e ’90, con un’azione frenetica, una profonda chimica tra le protagoniste e un mistero sui viaggi nel tempo incredibilmente coinvolgente. Se hai amato il gruppo di Hawkins, amerai quello di Stony Stream.

  • Periodo di Uscita: 2022
  • Showrunner/Creatore: Stephany Folsom, Christopher Cantwell (basato sul fumetto di Brian K. Vaughan)
  • Stagioni ed Episodi: 1 stagione, 8 episodi totali (cancellata)
  • Protagonisti: Sofia Rosinsky, Riley Lai Nelet, Camryn Jones, Fina Strazza
  • L’Angolo Critico: L’elemento più riuscito è l’interazione tra le ragazze e le loro versioni adulte. La sceneggiatura esplora con intelligenza il tema della crescita, delle aspettative non soddisfatte e dell’identità. La nostalgia anni ’80 è palpabile non solo negli oggetti di scena, ma anche nell’atmosfera di libertà e avventura dei protagonisti in bicicletta, fondamentale per questo genere.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: It (per la dinamica di gruppo di fronte all’orrore) e il film Explorers (per la fantascienza giovanile anni ’80).
  • Dove vederla: Disponibile su Prime Video.

Le immagini presenti in questo articolo sono fornite dall’editore, che ne assume la responsabilità d’uso.